Sei in: Home - Risultato ricerca
INDIETRO ||
effettuata su: 236693 Articoli - 123402 Note a Sentenza - 16917 Monografie
Rossi Luca , Maiese VincenzoFondi di private equity e operazioni di finanza straordinaria: il presupposto soggettivo ai fini delle misure anti-ibridi
ARTICOLO
Bollettino tributario d'informazioni, 2022, n. 5, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 327
Brighenti Fausta , Martinelli Claudio GiovanniL'IMU nel fallimento: non sparate sul curatore
Bollettino tributario d'informazioni, 2022, n. 5, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 334
Guarino Stefano , Pizzi LuigiRiflessioni sul concordato con assuntore e sulla sua non assoggettabilità all'imposta di registro - Giurisprudenza e prassi a confronto
Bollettino tributario d'informazioni, 2022, n. 5, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 629
Gucciardo Livio , Manto VincenzoLa nozione di crediti inesistenti e di crediti non spettanti secondo la Suprema Corte
NOTA A SENTENZA
Bollettino tributario d'informazioni, 2022, n. 5, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 692Cassazione- sezione tributaria, sentenza 16/11/2021, n. 34445 [cerca altri commenti]
Carnimeo DomenicoLe Sezioni Unite della Suprema Corte si pronunciano sull’applicabilità del principio di «scissione soggettiva» degli effetti della notificazione anche agli «atti di imposizione tributaria e agli effetti sostanziali propri di questi», nonché sull’applicabilità di tale principio anche quando la notifica «non sia effettuata dall’ufficiale giudiziario, ma dal “messo speciale” dell’Agenzia delle entrate»
Bollettino tributario d'informazioni, 2022, n. 5, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 393Cassazione penale, sez. IV, sentenza 10/11/2021, n. 40543 [cerca altri commenti]
Home Page | Mission | Parole Chiave | Riviste Monitorate | Sentenze | Contatti Links | Biblioteche Italiane | Biblioteche Estere | Editori | Consiglio Direttivo | Patrocini Morali Comitato Scientifico | Rassegna Stampa | Segnalato da... | Demo | Privacy | Altro su questo sito
Iusimpresa ® Copyrights © e Diritti Riservati 2001 Per ogni segnalazione e/o richiesta si prega di contattare Iusimpresa Tel: (+39) 0832 309570 e-mail: info@iusimpresa.com P.IVA: 02462600756 Osservatorio Centro Studi Informatica Giuridica di Lecce
Sito realizzato da: Co.M.Media s.r.l.