Sei in: Home - Risultato ricerca
INDIETRO ||
effettuata su: 236837 Articoli - 123446 Note a Sentenza - 16917 Monografie
Mocci GiovanniBrevi riflessioni sulla possibilità per i soggetti in contabilità semplificata di ritrattare la dichiarazione dei redditi relativa all’annualità di insorgenza della perdita al fine di optare per la tenuta della contabilità ordinaria e accedere al regime della “portabilità” a nuovo delle perdite
ARTICOLO
Bollettino tributario d'informazioni, 2018, n. 15/16, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1196
Cerioni FabrizioLa franchigia doganale all’importazione di beni personali: la rilevanza della durata del soggiorno nel Paese terzo dell’interessato
Bollettino tributario d'informazioni, 2018, n. 15/16, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1143
Logozzo MaurizioLa prova ai fini IVA per le cessioni intraunionali di beni
Bollettino tributario d'informazioni, 2018, n. 15/16, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1127
Azzoni ValdoLa sospensione del processo tributario per pregiudizialità dopo le modifiche apportate all’art. 39 del D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 - Riflessioni intorno alla querela di falso
Bollettino tributario d'informazioni, 2018, n. 15/16, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1134
Aiudi BrunoArt. 20 della legge di registro: un ritorno alle origini
NOTA A SENTENZA
Bollettino tributario d'informazioni, 2018, n. 15/16, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1179Commissione tributaria provinciale, Pesaro, sentenza 04/07/2018, n. 480 [cerca altri commenti]
Carnimeo DomenicoDichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 57 del D.P.R. n. 602/1973 nella parte in cui esclude l’ammissibilità delle opposizioni regolate dall’art. 615 c.p.c., fatta eccezione per quelle concernenti la pignorabilità dei beni: si realizza finalmente per il contribuente una garanzia giurisdizionale a tutto tondo
Bollettino tributario d'informazioni, 2018, n. 15/16, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1196Corte Costituzionale, sentenza 31/05/2018, n. 114 [cerca altri commenti]
Home Page | Mission | Parole Chiave | Riviste Monitorate | Sentenze | Contatti Links | Biblioteche Italiane | Biblioteche Estere | Editori | Consiglio Direttivo | Patrocini Morali Comitato Scientifico | Rassegna Stampa | Segnalato da... | Demo | Privacy | Altro su questo sito
Iusimpresa ® Copyrights © e Diritti Riservati 2001 Per ogni segnalazione e/o richiesta si prega di contattare Iusimpresa Tel: (+39) 0832 309570 e-mail: info@iusimpresa.com P.IVA: 02462600756 Osservatorio Centro Studi Informatica Giuridica di Lecce
Sito realizzato da: Co.M.Media s.r.l.