Sei in: Home - Risultato ricerca
INDIETRO ||
effettuata su: 236693 Articoli - 123402 Note a Sentenza - 16917 Monografie
Cancedda MassimoIl mancato deposito dell'appello in Commissione tributaria provinciale e l'inammissibilità dell'impugnazione - La Corte di Cassazione precisa l'ambito di operatività dell'art. 53, comma 2, del D.Lgs. n. 546/1992
ARTICOLO
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 23, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1692
Tea AmedeoLa certificazione unica, modello CU2015 - Le novità nella bozza dell'Agenzia delle entrate
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 23, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1698
Ferlazzo Natoli Luigi , Montesano PaoloLuci e ombre sull'applicabilità della TASI in seguito alle modiciche normative introdotte dal D.L. 16/2014 e ai recenti 'chiarimenti' espressi dall'Agenzia delle Entrate
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 23, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1688
Accordino PatriziaIl diritto del contribuente al contraddittorio preventivo nei procedimenti tributari concepito come un principio fondamentale dell'ordinamento la cui violazione determina la nullità dell'atto non preavvisato
NOTA A SENTENZA
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 23, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1749Cassazione civile a sez. unite, sentenza 18/09/2014, n. 19667 [cerca altri commenti]Cassazione civile a sez. unite, sentenza 18/09/2014, n. 19668 [cerca altri commenti]
Terenghi GualtieroL'IVA tripla
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 23, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1759Commissione tributaria regionale, Lombardia, sentenza 07/10/2014, n. 5190 [cerca altri commenti]
Lavazza Luca , Rottoli AndreaLa stabile organizzazione ai fini IVA rileva solo quando il criterio della sede non conduce ad una soluzione razionale - Il punto a seguito della causa C-605/12 della Corte di Giustizia europea del 16 ottobre 2014
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 23, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1704Corte di giustizia dell`Unione europea, sentenza 16/10/2014, n. C-605/12 [cerca altri commenti]
Carnimeo DomenicoLa Suprema Corte riconosce piena validità alla notifica delle cartelle di pagamento eseguita mediante il servizio postale direttamente dall'agente della riscossione
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 23, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1736Cassazione- sezione tributaria, sentenza 19/03/2014, n. 6395 [cerca altri commenti]Commissione tributaria regionale, Liguria, sentenza 12/12/2013, n. 150 [cerca altri commenti]
Home Page | Mission | Parole Chiave | Riviste Monitorate | Sentenze | Contatti Links | Biblioteche Italiane | Biblioteche Estere | Editori | Consiglio Direttivo | Patrocini Morali Comitato Scientifico | Rassegna Stampa | Segnalato da... | Demo | Privacy | Altro su questo sito
Iusimpresa ® Copyrights © e Diritti Riservati 2001 Per ogni segnalazione e/o richiesta si prega di contattare Iusimpresa Tel: (+39) 0832 309570 e-mail: info@iusimpresa.com P.IVA: 02462600756 Osservatorio Centro Studi Informatica Giuridica di Lecce
Sito realizzato da: Co.M.Media s.r.l.