Sei in: Home - Risultato ricerca
INDIETRO ||
effettuata su: 236837 Articoli - 123446 Note a Sentenza - 16917 Monografie
Perrucci UbaldoDecreto giustizia e processo tributario
ARTICOLO
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 20, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1465
Chiarizia GiulioFatture per operazioni inesistenti - Confusioni concettuali, contrasti tra orientamenti giurisprudenziali e possibili rimedi comunitari
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 20, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1459
Tortorelli MauroIl giudizio di inerenza degli interessi passivi per la deducibilità dal reddito d'impresa
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 20, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1450
Serva Paolo , Brunelli FabioIl regime tributario dell'aggiustamento (del) prezzo delle partecipazioni e le clausole di earn-out
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 20, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1454
Cancedda MassimoLe impugnazioni nel processo tributario - Orientamenti della Corte di Cassazione in merito alla rilevanza delle omesse comunicazioni dell'avviso di trattazione e del dispositivo della sentenza rispetto alla decorrenza del termine "lungo"
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 20, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1445
De Mattia GabriellaL'applicazione del regime IVA agevolato delle agenzie di viaggio e turismo ai viaggiatori e ai clienti: la Corte di Giustizia UE dà ragione all'Italia
NOTA A SENTENZA
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 20, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1511Corte di giustizia dell`Unione europea, sentenza 26/09/2013, n. C-236/11 [cerca altri commenti]
Azzoni ValdoL'emersione di utili occulti in capo a una società di capitali a compagine ristretta non comporta di per sé sola l'induzione logica della loro riscossione da parte dei soci
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 20, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1497Commissione tributaria regionale, sez. V, Bari, sentenza 17/04/2012, n. 19 [cerca altri commenti]
Lovecchio LuigiLa nullità del controllo formale non preceduto dal contatto con il contribuente e la centralità del principio del contraddittorio preventivo
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 20, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1492Cassazione- sezione tributaria, sentenza 04/07/2014, n. 15311 [cerca altri commenti]
Cerioni FabrizioNecessaria la prova del furto per evitare la rettifica in aumento dell'IVA sugli acquisti
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 20, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1517Corte di giustizia dell`Unione europea, sentenza 04/10/2012, n. C-550/11 [cerca altri commenti]
Azzoni ValdoRibadita la legittimità della tutela cautelare tributaria anche nei gradi successivi al primo
Bollettino tributario d'informazioni, 2014, n. 20, BOLLETTINO TRIBUTARIO, p. 1487Commissione tributaria regionale, Sardegna, sentenza 22/04/2013, n. 18 [cerca altri commenti]
Home Page | Mission | Parole Chiave | Riviste Monitorate | Sentenze | Contatti Links | Biblioteche Italiane | Biblioteche Estere | Editori | Consiglio Direttivo | Patrocini Morali Comitato Scientifico | Rassegna Stampa | Segnalato da... | Demo | Privacy | Altro su questo sito
Iusimpresa ® Copyrights © e Diritti Riservati 2001 Per ogni segnalazione e/o richiesta si prega di contattare Iusimpresa Tel: (+39) 0832 309570 e-mail: info@iusimpresa.com P.IVA: 02462600756 Osservatorio Centro Studi Informatica Giuridica di Lecce
Sito realizzato da: Co.M.Media s.r.l.