Di Martino Maria Consiglia Alcune questioni in tema di limiti all’autonomia
privata nella predisposizione del piano di concordato: formazione obbligatoria
delle classi e crediti postergati |
NOTA A SENTENZA
|
Banca borsa e titoli di credito, 2012, n. 1, GIUFFRÈ, parte II, p. 14
Cassazione civile, sez. I, sentenza 04/02/2009, n. 2706 [cerca altri commenti]
Corte Costituzionale, sentenza 08/03/2010, n. 98 [cerca altri commenti] |
Reperibilità |
Seleziona per la stampa |
Natale Manuela Osservazioni a Cass., 30 luglio 2009, n. 17749 in tema di pagamento effettuato mediante assegno bancario |
NOTA A SENTENZA
|
Banca borsa e titoli di credito, 2012, n. 1, GIUFFRÈ, parte II, p. 35
Cassazione civile, sez. I, sentenza 30/07/2009, n. 17749 [cerca altri commenti] |
Reperibilità |
Seleziona per la stampa |
|
Altre parole chiave |
 |
= Repertorio Giurisprudenziale |
 |
= Parola Chiave |
 |
= Ricerca Esatta |
|
ASSEGNO |
 |
ASSEMBLEA |
 |
ASSICURAZIONE (CONTRATTO DI) |
 |
BANCA |
 |
DISCIPLINA |
 |
RESPONSABILITA' |
 |
SISTEMA BANCARIO |
 |
VIGILANZA E CONTROLLO |
 |
CONCORDATO PREVENTIVO |
 |
CONFLITTO DI INTERESSI |
 |
CONTRATTI DEI CONSUMATORI |
 |
CREDITO |
 |
CREDITO AL CONSUMO |
 |
FALLIMENTO |
 |
AZIONE REVOCATORIA |
 |
REATO DI RICICLAGGIO DEI CAPITALI |
 |
SERVIZI D'INVESTIMENTO |
 |
SOCIO |
 |
|