Sei in: Home - Risultato ricerca
INDIETRO ||
effettuata su: 199828 Articoli - 110886 Note a Sentenza - 16862 Monografie
Rossi Alessandra , Gerino FrancescoArt. 25-septies d.lgs 231/2001, art. 30 d.lgs. 81/2008 e Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo: ambiti applicativi e rapporti
ARTICOLO
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 7
Malavasi MarcelloCompiti, requisiti e poteri dell`Organismo di Vigilanza
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 51
Bianchini MargheritaCosti e opportunità della compliance alla disciplina 231 nel quadro del sistema dei controlli interni
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 159
Gennaro VittorioIl controllo di qualità delle attività di vigilanza sul funzionamento e l`osservanza del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 183
Gandini FabrizioLa responsabilità degli enti negli strumenti internazionali multilaterali. 2. Gli strumenti del Consiglio d`Europa
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 33
Santoriello Ciro , Baudino AlessandroLa responsabilità dei componenti dell`Organismo di Vigilanza
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 59
Cerqua Luigi DomenicoL`applicabilità del d.lgs. 231/2001 alle società estere operanti in Italia e alle società italiane per i reati commessi all`estero
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 113
Razzante RanieriL`art. 52 del d.lgs. 231/2007: l`equivoco degli organi incaricati del controllo di gestione
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 133
Salvatore AntonioL`interruzione della prescrizione nel sistema del d.lgs 231/2001
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 129
Vitali LorenzoModelli Organizzativi e Sicurezza sul Lavoro: proposte pratiche per la redazione di compliance programs orientati alla prevenzione dei reati ex art. 25-septies d.lgs. 231/2001
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 25
Romolotti Tommaso E.Modello Organizzativo e Corporate Social Responsibility: la via etica alla 231
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 123
Mazzeranghi AlessandroPeculiarità pratiche nella predisposizione e attuazione dei Modelli Organizzativi per la sicurezza sul lavoro
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 173
Vignoli FrancescoProfili critici della responsabilità penale dell`Organismo di Vigilanza
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 97
Chiametti GuidoRelazione e rendiconto del commissario giudiziale secondo l`art. 79 d.lgs. 231/2001
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 195
Mancini ChiaraRiflessioni in tema di composizione dell`Organismo di Vigilanza
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 45
Ielo PaoloSocietà a partecipazione pubblica e responsabilità degli enti
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 101
Beltrani SergioIl diritto di difesa degli enti nel processo penale
NOTA A SENTENZA
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 145Cassazione penale, sez. VI, sentenza 16/04/2008, n. 15689 [cerca altri commenti]
Montesano MassimoUn nuovo caso di condanna dell`ente alla conclusione del dibattimento: qualificazione del rapporto tra le due fattispecie della truffa aggravata e della frode fiscale
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti (La), 2009, n. 2, PLENUM, p. 151Tribunale penale, Cosenza, sentenza 02/03/2009, n. 1341 [cerca altri commenti]
Home Page | Mission | Parole Chiave | Riviste Monitorate | Sentenze | Contatti Links | Biblioteche Italiane | Biblioteche Estere | Editori | Consiglio Direttivo | Patrocini Morali Comitato Scientifico | Rassegna Stampa | Segnalato da... | Demo | Privacy | Altro su questo sito
Iusimpresa ® Copyrights © e Diritti Riservati 2001 Per ogni segnalazione e/o richiesta si prega di contattare Iusimpresa Tel: (+39) 0832 309570 e-mail: info@iusimpresa.com P.IVA: 02462600756 Osservatorio Centro Studi Informatica Giuridica di Lecce
Sito realizzato da: Co.M.Media s.r.l.